– 5 MAGGIO –
– GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICA –
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Scarica la brochure del convegno in formato PDF: Brochure convegno 5 maggio 2017
– 5 MAGGIO –
– GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICA –
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Scarica la brochure del convegno in formato PDF: Brochure convegno 5 maggio 2017
Disponibili sulla piattaforma GOAL, due corsi FAD gratuiti, organizzati dall’Istituto Superiore di Sanità, dal titolo:
Al seguente link informazioni dettagliate sui corsi: http://learn.snlg.it/course/category.php?id=23
Per accedere al corso è sufficiente cliccare al seguente link: http://goal.snlg.it e procedere all’iscrizione.
E’ Online la programmazione dei corsi di formazione organizzati dal nostro collegio. Basta andare nell’apposita sezione del sito (-> Eventi Formativi –> Corsi residenziali) per essere aggiornati sui prossimi eventi in programma.
Prima di ciascun corso verrà sempre inviato, a tutte le iscritte tramite PEC, il programma e la scheda di iscrizione. Pertanto si prega di comunicare al nostro collegio qualsiasi tipo di variazione di indirizzo di posta elettronica.
Il numero di posti è limitato per ogni corso (3.750 posti). L’accesso gratuito avverrà in ordine cronologico fino a esaurimento dei posti
Modalità di iscrizione
1. andare sulla piattaforma: www.saepe.it
2. registrarsi (se non lo si è già fatto) alla piattaforma: in alto a destra basta cliccare su registrati e seguire le istruzioni compilando tutti i campi
3. al termine della registrazione nel giro di qualche minuto si ricevono sulla email che si è indicato al momento della registrazione ID e PIN per l’accesso
4. inserire ID e PIN ricevuti negli appositi campi di accesso alla piattaforma (in alto a destra)
5. modificare eventualmente il PIN assegnato usandone uno più facile da ricordare
6. accedere ai corsi, una volta che si è loggati (si sono cioè inseriti ID e PIN): basta cliccare sul banner FADINMED nella colonna di destra, si apre una pagina di presentazione del singolo programma con un link “Vai ai corsi”, cliccando il quale si apre la pagina dei corsi
7. cliccare sul/i corso/i di proprio interesse
8. cliccare sulla prima attività prevista per quel corso
Il corso può essere svolto in diverse sedute, tutto quanto viene salvato automaticamente, per cui anche in caso di interruzione di corrente o sospensione senza salvare quanto fatto viene registrato e la volta successiva si riprende il corso sospeso nel punto in cui lo si è lasciato.
Per ottenere i crediti, oltre ad avere superato tutte le attività previste occorre anche aver risposto ai questionari di customer satisfaction. Le varie attività possono essere ripetute più volte, fino al superamento delle stesse.
L’attestazione dei crediti, una volta concluso e superato il corso, sarà disponibile direttamente sulla piattaforma in formato pdf salvabile e stampabile nella propria “Situazione crediti” in alto a destra nella tabella.
Per problemi tecnici o commenti/domande sui contenuti è disponibile un help desk via email che garantisce risposta entro le 24 ore lavorative. L’e-mail cui inviare le richieste appare cliccando sul tasto “Aiuto” nel menù.
Le giovani ostetriche, iscritte all’albo negli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 avranno garantito l’accesso gratuito a questi corsi fino a un massimo globale di 3.000 accessi.
La Federazione ha ottenuto anche con un accordo con il provider Zadig che tutte le altre ostetriche abbiano diritto a uno sconto del 30% sul prezzo di vendita dei corsi.
Modalità di iscrizione
1. andare sulla piattaforma: http://www.saepe.it/
2. registrarsi (se non lo si è già fatto) alla piattaforma: in alto a destra basta cliccare su registrati e seguire le istruzioni compilando tutti i campi
3. al termine della registrazione nel giro di qualche minuto si ricevono sulla email che si è indicato al momento della registrazione ID e PIN per l’accesso
4. inserire ID e PIN ricevuti negli appositi campi di accesso alla piattaforma (in alto a destra)
5. modificare eventualmente il PIN assegnato usandone uno più facile da ricordare
6. accedere ai corsi, una volta che si è loggati (si sono cioè inseriti ID e PIN): basta cliccare sul banner FADO nella colonna di destra, si apre una pagina di presentazione del singolo programma con un link “Vai ai corsi”, cliccando il quale si apre la pagina dei corsi
7. cliccare sul/i corso/i di proprio interesse
8. cliccare sulla prima attività prevista per quel corso
Il corso può essere svolto in diverse sedute, tutto quanto viene salvato automaticamente, per cui anche in caso di interruzione di corrente o sospensione senza salvare quanto fatto viene registrato e la volta successiva si riprende il corso sospeso nel punto in cui lo si è lasciato.
Per ottenere i crediti, oltre ad avere superato tutte le attività previste occorre anche aver risposto ai questionari di customer satisfaction. Le varie attività possono essere ripetute più volte, fino al superamento delle stesse.
L’attestazione dei crediti, una volta concluso e superato il corso, sarà disponibile direttamente sulla piattaforma in formato pdf salvabile e stampabile nella propria “Situazione crediti” in alto a destra nella tabella.
Per problemi tecnici o commenti/domande sui contenuti è disponibile un help desk via email che garantisce risposta entro le 24 ore lavorative. L’e-mail cui inviare le richieste appare cliccando sul tasto “Aiuto” nel menù.